Scarica la versione PDF A partire dal 16 maggio 2025 è disponibile sul sito dell’INPS il modulo telematico per presentare la richiesta del Bonus Giovani Under 35. La Circolare INPS n. 90 del 12 maggio fornisce i dettagli riguardanti l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali in caso di assunzioni o trasformazioni di contratti a tempo…
Scarica la versione PDF Durante i mesi di aprile, maggio e giugno 2025 avranno luogo le elezioni amministrative per l’elezione diretta del sindaco e per il rinnovo dei consigli comunali. A giugno 2025 i cittadini italiani saranno chiamati a votare sui referendum abrogativi inerenti a 5 quesiti in tema di lavoro e cittadinanza. Alla luce…
Scarica la versione PDF L’articolo 1 comma 48 della legge di bilancio 2025 recante misure “Per il raggiungimento degli obiettivi di transizione ecologica ed energetica, mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici” sul fringe benefit rischia di rappresentare un passo indietro dal punto di vista fiscale, ambientale e per l’industria dell’auto. Nel mirino finiscono le auto…
Scarica la versione PDF Il governo italiano ha definitivamente approvato il documento del piano triennale di bilancio che comprende anche la finanziaria 2025. La manovra, da circa 30 miliardi lordi, è composta per due terzi dall’intervento per rendere strutturale la riduzione del cuneo fiscale per i redditi fino a 40mila euro ed il passaggio a…
Scarica la versione PDF L’approvazione del Ddl lavoro, avvenuta al senato l’11 dicembre 2024, introduce importanti novità in materia di lavoro. Il provvedimento, che si compone di 33 articoli, punta a semplificare numerosi adempimenti burocratici prevedendo meno oneri e vincoli per il ricorso al lavoro stagionale. In tema di somministrazione del lavoro vengono rimossi i…